



Associazione Natura Omnia intrecci di vita
Siamo un gruppo eterogeneo di persone accomunate dalla passione per la natura e la cultura, provenienti da diverse formazioni: agronomi, scienziati forestali, filosofi, guide escursionistiche, artisti e appassionati della natura. La nostra filosofia si basa sulla convinzione che l’essere umano sia parte di un tutto e che la natura debba essere rispettata in quanto elemento imprescindibile della vita umana.
Esplora le nostre tre aree di attività principali: Formazione e Didattica, Esplorazioni Naturali, e Cultura Attiva. Scopri come promuoviamo la sostenibilità ambientale, l’inclusione e la sensibilizzazione verso la natura attraverso i nostri progetti, attività e laboratori didattici, escursioni guidate, eventi culturali e conferenze.
Stagione 2025-2026
DeSidera
Alla Ricerca della Natura
del Desiderio
Un itinerario di scoperta tra filosofia, scienza, fisica e astronomia per indagare il desiderio umano, la sua natura profonda e le sue trasformazioni, e per comprendere il legame che unisce l’uomo all’universo.
Cosa ci spinge a volgere lo sguardo verso le stelle? De Sidera è un percorso che esplora il desiderio come essenza propulsiva capace di muovere il pensiero umano oltre i confini del visibile, verso il cosmo.
Il titolo stesso rimanda all’etimologia latina di “desiderare” — de sidera, “mancanza delle stelle” — evocando la distanza da colmare, la spinta verso ciò che è altro, oltre, celeste. Attraverso un itinerario di riflessione nel cuore della città, il programma intreccia filosofia, scienza, fisica e astronomia in un dialogo plurale e trasversale, per esplorare la natura profonda del desiderio e le sue trasformazioni nel tempo. Questa sorgente invisibile e trasformativa sarà affrontata nelle sue dimensioni individuali e collettive, come energia che attraversa epoche e discipline, unisce ragione e immaginazione, e genera connessione tra l’essere umano e il cosmo. Il ciclo si configura come uno spazio di pensiero condiviso, in cui il desiderare diventa slancio verso l’altro e verso l’infinito: un atto di presenza consapevole e di costruzione di senso.
Un invito a lasciarsi orientare da quella scintilla antica che ci anima ancora ogni volta che alziamo gli occhi al cielo.
Scegli e prenota qui il tuo evento
venerdì 21 novembre 2025 ore 17.30
Teatro alle Stimate, Via Carlo Montanari 1 Verona
Con Federico Faggin e Massimo Temporelli
Musiche di Marco Lorenzi – Viola e Violino
e Maurizio Stefanìa – Tastiera ed elettronica
venerdì 13 marzo 2026 ore 18.oo
Teatro alle Stimate, Via Carlo Montanari 1 Verona
Con Maura Gancitano e Cristina Donà
I Nostri Prossimi Eventi
- Tutte le escursioni
- eventi maso verde
News
- Tutte le escursioni
- News Cultura Attiva
Le Nostre Aree di Attività
Offriamo percorsi didattici e laboratori per scuole di ogni grado, mirati a far vivere agli studenti esperienze pratiche nella natura. Le attività promuovono l’esplorazione e la comprensione del mondo naturale attraverso un approccio interattivo.
Organizziamo escursioni e viaggi nazionali e internazionali. Queste esperienze offrono l’opportunità di esplorare paesaggi suggestivi, scoprire la biodiversità e approfondire l’importanza della conservazione degli ecosistemi attraverso una prospettiva che unisce aspetti tecnici, scientifici e filosofici.
Promuoviamo una cultura della natura che integra conoscenza scientifica, arte e filosofia, sensibilizzando la comunità sull’armonia tra uomo e ambiente. Attraverso conferenze, workshop ed eventi culturali, organizziamo il ciclo di incontri “Natura Omnia” e offriamo trekking guidati per esplorare la biodiversità del territorio.
Contatti
Per ulteriori informazioni sui nostri progetti e attività, non esitare a contattarci. Siamo entusiasti di condividere con te il nostro amore per la natura e la nostra dedizione a un umanesimo nuovo, in cui il rispetto per l’ambiente e la cultura vanno di pari passo.




